In occasione del “Giorno della Memoria”, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, si unisce alla commemorazione e al ricordo delle vittime della Shoah, affinché la memoria di questo genocidio, che rappresenta un crimine senza precedenti nella storia dell&rsq...
Leggi tuttoBAMBINO GESU’: UNA STORIA AUDIOVISIVA DELL’OSPEDALE DEI BAMBINI All’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede presentato il progetto con il Centro di ricerca CAST di Università UniNettuno Preservare e valorizzare i documenti video fotografici dell’Ospedale Pediatrico Bambin...
Leggi tuttoGiovedì 15 dicembre si è svolto a Palazzo Borromeo l’evento “Disabilità e comunicazione: dal pietismo al sensazionalismo”, organizzato in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Utenti (CNU) presieduto dall’On. Sandra Cioffi. Il CNU è stato istituito presso l’A...
Leggi tuttoMartedì 13 dicembre si è svolto a Palazzo Borromeo l'evento "L’EUROPA E LA GUERRA dallo spirito di Helsinki alle prospettive di pace", promosso da questa Ambasciata in collaborazione con la rivista di geopolitica Limes e i Media vaticani. Dopo i saluti introduttivi di Francesco Di Nitto, Ambasciato...
Leggi tuttoGiovedì 24 novembre si è svolta a Palazzo Borromeo la presentazione del nuovo paper della Consulta Scientifica del Cortile dei Gentili “L’Intelligenza Artificiale: distingue frequenter. Come giungere a una comunanza etica nella società del pluralismo“. Dopo i saluti dell'Ambasciator...
Leggi tuttoIn occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: End Violence against Women Now!”, promossa da UN Women, che nel 2022 è focalizzata sul c...
Leggi tuttoIl 17 novembre alla Farnesina il primo evento dedicato al Sistema della Formazione Italiana nel Mondo Si svolge alla Farnesina, il 17 novembre 2022, l’evento conclusivo delle Giornate della Formazione Italiana nel Mondo. Il primo appuntamento istituzionale dedicato al Sistema della Formazione Italiana nel Mondo è un’opportunità di in...
Leggi tuttoIl Protocollo d’azione per la sicurezza degli operatori della cooperazione tra il MAECI, l’AICS e le Reti delle organizzazioni della società civile AOI, CINI e LINK2007 è rivolto agli operatori delle ONG/OSC impegnati in attività di cooperazione allo sviluppo e di aiuto umanitario, in particolare, per cooperanti e volontari, ch...
Leggi tuttoGiovedì 13 ottobre si è svolto a Palazzo Borromeo l’evento "USQUE AD SIDERA! Space Diplomacy in the Geopolitical Scenario” in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dopo i saluti istituzionali dell'Ambasciatore Francesco Di Nitto, sono intervenuti il Rettore dell&...
Leggi tuttoMercoledì 5 ottobre 2022, in collaborazione con INFOR-ELEA, si è tenuto a Palazzo Borromeo l’evento "Papa Francesco e la cultura d'impresa". Dopo i saluti introduttivi dell'Ambasciatore Francesco Di Nitto e di Carlo Colomba, Presidente di INFOR-ELEA, sono intervenuti: Francesca Mariotti, Direttore General...
Leggi tuttoL'ente nazionale di ricerca "Area Science Park" in collaborazione con il Sistema Scientifico e dell'Innovazione del Friuli Venezia Giulia (SIS-FVG) ha indetto un bando di concorso per il premio annuale "Bernardo Nobile", rivolto alle tesi di laurea e di dottorato di ricerca che abbiano valorizzato l'utilizzo dell'informaz...
Leggi tuttoGiovedì 22 settembre 2022, in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti, si è tenuto a Palazzo Borromeo l’evento “Il cammino della Comunità. Impresa, cultura e territorio: la lezione di Adriano Olivetti”. Si è trattato del secondo appuntamento con la Fondazione, che ...
Leggi tuttoMartedì 20 settembre 2022, in collaborazione con il Centro di ricerca CAST (Catholicism and Audiovisual Studies) di Università UniNettuno, si è svolto “Il dibattito su Pasolini a cent’anni dalla nascita”. Dopo i saluti introduttivi dell’Ambasciatore Francesco Di Nitto e del Presi...
Leggi tuttoSu invito dell’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede Francesco Di Nitto e del Capo Delegazione dell'Unione Europea presso la Santa Sede, Ambasciatore Alexandra Valkenburg, rispettivamente Vice Presidente e Presidente della Giuria del Premio Letterario Ambasciatori presso la Santa Sede, si è svolta...
Leggi tuttoSi informa che A PARTIRE DA DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza per il rinnovo del Parlamento italiano al proprio indirizzo di residenza possono richiederne un DUPLICATO all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. La rich...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy